Le erbe aromatiche

Le erbe aromatiche

ORIGANO – Viene utilizzato per aromatizzare pizza e insalate, l’origano è considerato un antibiotico naturale. E’ ricco di numerose sostanze benefiche, quali sali minerali, acidi grassi omega 3, vitamina A e C, calcio, ferro e manganese. Inoltre, grazie alle proprietà antimicrobiche, in cosmesi può essere utilizzato su pelli sensibili, anche in presenza di psoriasi, eczema ed eruzioni cutanee.

La zucca

La zucca

Fa parte della famiglia delle Cucurbitacee, di cui si contano 90 generi e specie. Da cibo povero e riservato ai miseri pasti dei contadini, a poco a poco questo ortaggio, anche per la sua versatilità, ha fatto il suo ingresso sulle tavole borghesi, per arrivare oggi ad avere una posizione di primo piano nelle interpretazioni gastronomiche di alta cucina. La stagione della zucca va da agosto a gennaio, ma si trova in commercio quasi tutto l’anno.

Il sorbetto

Il sorbetto


La storia delle sue origini non è chiaramente delineata, molte sono le leggende e i racconti romanzati; quello che si sa per certo è che sin dai tempi antichi, l’uomo amava consumare bevande ghiacciate composte da frutta, latte e miele uniti a neve, attentamente conservate nelle neviere.

Coppe di albicocche e gelato

Coppe di albicocche e gelato

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 albicocche
  • 200 grammi di gelato allo yogurt
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1 limone
  • 250 grammi di lamponi (o mirtilli o fragoline)
  • 1 rametto di menta (facoltativo)

DISCLAMER

Tutte le informazioni contenute all'interno del sito, sono di carattere puramente informativo e culturale.

Esse provengono da ricerche non di carattere medico scientifico, per cui sono da ritenersi esonerati da ogni responsabilita' gli amministratori ed i collaboratori tutti.