I cavoli, le carote e la zucca sono alimenti essenziali durante l'inverno, per cui sarebbe buona abitudine mangiarne fino a 2-3 volte nell'arco di una settimana. In particolare il cavolfiore è un ortaggio molto delicato, facilmente deperibile e contenente importanti oligoelementi tra cui: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico ed ancora vitamina C, vitamine del gruppo B e circa il 90% di acqua.

Mesia
Alimentazione
Siamo in pieno inverno e gli ultimi giorni di gennaio sono conosciuti come "i giorni della merla". Tale definizione deriverebbe, secondo una leggenda, da una merla che, per ripararsi dal freddo intenso, si rifugiò all'interno di un comignolo. Di qui si sarebbe spostata soltanto il primo febbraio, ma completamente ingrigita a causa della fuliggine.

Max
Alimentazione

Mesia
Alimentazione
Dal turco Kahvé, risalente all’arabo qawha (bevanda stimolante), è una pianta originaria della regione del Caffa in Etiopia, dove cresceva spontanea. A partire dal XVIII secolo, i maggiori Stati europei ne diffusero la coltivazione nelle colonie africane, asiatiche e americane, ottenendo risultati favorevoli in Brasile che divenne il maggior produttore.