La capitale del Regno Unito situata su entrambe le sponde del Tamigi, offre antichi monumenti medievali come la White Tower e la chiesa di San Bartolomeo il Grande, ma anche gotici, quali la cattedrale di Southwark, sulla riva sinistra del fiume. Il più importante complesso medievale è l’abbazia di Westminster, nel cui interno sono presenti numerose tombe gotiche, tardo-gotiche, rinascimentali e barocche. E’ qui che vengono incoronati e sepolti i re d’Inghilterra.

Fra gli edifici medioevali della città rimasti integri, è da visitare la cattedrale di Notre-Dame, una delle maggiori realizzazioni del gotico francese. Iniziata nel 1163, ha cinque navate e le sculture superstiti dei portali (l’Incoronazione della Vergine e il Giudizio Universale), sono fra i migliori esempi della più antica scultura gotica europea. Più antica ancora è la chiesa di Saint-Germain-des- Prés, fondata nel 542 e poi ampiamente rimaneggiata, con la torre campanaria e le navate laterali risalenti al secoloXI.

Le Cascate Isola Liri, nascoste nel cuore della pittoresca Isola del Liri, rappresentano una vera meraviglia naturale al centro dell'Italia. Un vero tesoro per gli amanti della natura e per gli appassionati di viaggi alla scoperta di luoghi incantati.

L’elenco dei beni culturali italiani pubblici e privati, è lunghissimo: musei, regge, gallerie, mostre, biblioteche, collezioni artistiche, teatri d’opera, siti archeologici, ville e parchi. L’apice di questo patrimonio è costituito dai poli culturali concentrati nelle maggiori città d’Italia, che attirano grandi flussi di visitatori sia italiani che stranieri.