In un racconto per immagini, un certo numero di parole attribuite ad un personaggio viene indicata con il termine fumetto, anche se con questa parola ormai si tende ad indicare non solo la nuvoletta, ma l’intera storia. Come genere, nasce in America all’inizio del ‘900 per rilanciare l’edizione domenicale dei maggiori quotidiani, quindi destinato ad un pubblico adulto. In realtà il fumetto viene alla luce ancor prima che venisse inventata la scrittura, quando l’uomo delle caverne tentava di riprodurre scene di guerra e di caccia sulle pareti delle grotte.

Mesia
Cinema & Lettura
Detto anche disegno animato, costituisce un film di corto o lungometraggio a disegni che in proiezione risultano animati per la persistenza delle immagini sulla retina. Il procedimento “immagine per immagine” tipico del cartone animato, ha preceduto l’invenzione stessa del cinema illustrandone i primi passi artistici. Tuttavia, il disegno animato è stato sempre considerato un prodotto minore rispetto al film con attori.

Mesia
Cinema & Lettura
Le prime pellicole regalavano immagini esclusivamente improntate su una varietà di grigi, che sfumavano dal nero al bianco. Le diverse tonalità che rendevano più precise le scene di un film erano il risultato della variazione di intensità delle luci e dei chiaroscuri.